PRAJNA, saggezza,  concetto centrale del Mahayana, che indica una sapienza non mediata concettualmente o intellettualmente, bensì immediatamente vissuta il cui momento decisivo è la comprensione o intuizione del vuoto (shunyata), il vero essere del mondo. La realizzazione della prajna viene spesso identificata con il conseguimento dell’illuminazione

Dizionario della Sapienza Orientale – Edizione Mediterranee

Prajna, l’intelligenza di saggezza onnicomprensiva.

Glossario delle parole negli scritti di Sri Aurobindo.

Pubblicato dal Dipartimento delle Pubblicazioni dello Sri Aurobindo Ashram. Pondicherry, India

Jnana (Conoscenza)

1 – Ci sono due poteri alleati nell’uomo: la conoscenza e la saggezza. La conoscenza coglie tanto della verità, vista in un medium distorto, quanto una mente può coglierne brancolando; la saggezza è ciò che l’occhio della visione divina vede nello spirito.  

Sri Aurobindo

La saggezza è la visione della verità nella sua essenza e della sua applicazione nella manifestazione.

La Madre

Opere Complete della Madre – Volume 10

“Su: pensieri ed aforismi”

Pubblicato dal Dipartimento delle Pubblicazioni dello Sri Aurobindo Ashram – Pondicherry – India

Rimani in contatto con noi

SEGUI I NOSTRI SPUNTI DI RIFLESSIONE
“TRANSITI PLANETARI”
Settembre 18, 2023 | No Comments
Domenica 24 Settembre 2023 Incontro su : TRANSITI PLANETARI : le immagini del presente e l’evoluzione del collettivo Immagini prese dal Web
Domenica 20 Agosto 2023 Dialoghi su : “LE VIE DEL GUERRIERO” 2° incontro Immagini prese dal Web
SHIVA The Inconscient Creator   A face on the cold dire mountain peaks     Grand and still, its lines white and austere Match with the unmeasured snowy streaks     Cutting heaven, implacable and sheer.  [...]